Menu

Ihosy, 29 marzo 2025 – “La lotta per la libertà, una fiamma che si tramanda alle generazioni”: questo è stato lo slogan scelto per celebrare quest’anno l’anniversario della rivolta storica del 29 marzo 1947 a Ihosy. Le commemorazioni sono iniziate con una preghiera ecumenica presso la chiesa FJKM Ihosy Fahazavana, alle ore 7 del mattino.

La cerimonia religiosa aveva lo scopo di rendere gloria a Dio, pregare per la Nazione e onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per amore della patria. Fedeli di diverse confessioni cristiane, rappresentanti delle autorità locali, semplici cittadini e alcuni superstiti del movimento si sono riuniti in un momento di raccoglimento spirituale, sotto l’egida del Consiglio delle Chiese Cristiane del Madagascar (FFKM).

Il culto è stato guidato dal Pastore Andrianandraina Mamy Alson della FJKM, affiancato dal Pastore Andriandraina Nomenjanahary Emilson, responsabile del "Tafika Masina Maharitra" (Esercito Santo Permanente) della FLM Cattedrale di Ihosy, e da Randrianirina Jean Noel, coordinatore principale della Diocesi cattolica di Ihosy.

Per quasi due ore, i leader religiosi hanno condiviso insegnamenti che hanno messo in luce il valore della fede e dell’amore per la patria. “È il bue che deve morire perché ci sia la carne. Cristo è morto affinché noi fossimo perdonati e liberati; allo stesso modo, i nostri antenati hanno dato la vita per conquistarci la libertà”, ha detto uno dei predicatori.

Un momento solenne è stato il discorso di chiusura pronunciato dalla vicecapo distrettuale di Ihosy, la signora Marijaona Wicky Elinah, in rappresentanza delle autorità presenti. Dopo la benedizione finale, la commemorazione è proseguita con una cerimonia militare e la deposizione di corone di fiori al monumento dedicato agli eroi caduti.

Una celebrazione intensa e carica di significato, che ha rinnovato l’impegno a custodire la libertà ottenuta con sacrificio e a trasmetterla con orgoglio alle future generazioni.

Ti ringrazio, Padre,

per questo nuovo giorno.

Aiutami a viverlo con amicizia

con te e con il prossimo.

Donami la forza per afrontare 

gli impegni che mi aspettano 

Aiutami a condividere la gioia

e a superare le difficoltà.